
Caratteristiche principali
Consente di informatizzare uno o più seggi elettorali, presenti in un'unica sede, realizzando una rete privata, che non presenta alcun contatto con il mondo dati esterno (internet o wi-fi), garantendo così l’isolamento dell’ambiente, che è la prima caratteristica della sicurezza dei dati. CYBERVOTO è modulabile in base alle esigenze del comitato elettorale e del tipo di elezione da predisporre:
o mille altre combinazioni e quindi si presta a molteplici applicazioni ove il numero di votanti sia significativo:
|
|
|
|
|
|
|
|
Il numero delle CABINE non è vincolante per il sistema e può essere dimensionato a piacere in funzione dei tempi e del numero votanti. Una sola cabina consente, al di là dei tempi di riflessione dell’elettore e della quantità di indicazioni di voto richiesto, un range di 1.000-1.500 preferenze in un turno giornaliero.
Si può stimare che un sistema con dieci cabine in una votazione con cinque preferenze e con un flusso costante di elettori in un turno giornaliero si possano esprimere circa 10000 preferenze e circa 2000 votanti. Per l’elettore l’uso di CYBERVOTO rappresenta una gradevole innovazione che accelera le operazioni di voto senza introdurre nessuna particolare difficoltà. Il metodo touch screen è intuitivo e di immediato apprendimento per tutti. Anche persone anziane hanno già usato il nostro sistema senza particolari difficoltà. Per ulteriore semplificazione del sistema è fornito a corredo di CYBERVOTO un video in flash pubblicabile su internet che spieghi la procedura di voto all’elettore prima di recarsi nel seggio da casa. Inoltre è anche disponibile una CABINA-DEMO da utilizzare all’esterno del seggio quale mezzo informativo e per la simulazione delle attività in CABINA. CYBERVOTO fornisce gli strumenti necessari ai tutti i processi di identificazione del votante e gli strumenti di gestione del processo, garantendo l’assoluto anonimato finale sulla scheda depositata nell’urna.